Uncategorized
-
Un pensiero da Don Luigi…
Carissimi, in questi tempi ci sono molti problemi pratici e gravi che preoccupano la nostra gente: il dolore di chi ha perso un familiare, senza neppure poterlo salutare; l’angoscia di chi ha perso il lavoro e fatica ad arrivare a fine mese; il peso di chi ha tenuto chiuso un’attività per tutto questo tempo e non sa come e se riaprirà; i ragazzi e i giovani costretti a rimanere in casa e che non hanno potuto seguire lezioni regolari a scuola; i genitori che devono con fatica prendersi cura dei figli rimasti a casa tutto il giorno; la ripresa economica con un impoverimento generale,… Queste situazioni ci stanno molto a cuore.…
-
Da Lunedì 18 Maggio riprendono le celebrazioni
Carissimi, con lunedì il 18 maggio riprenderemo la celebrazione delle Messe, mantenendo l’orario che c’era prima dell’epidemia. La Messa delle 10.30 della domenica di giugno e luglio sarà destinata di volta in volta per i defunti di questo periodo, ai quali non abbaiamo potuto celebrare il funerale. Nella misura del possibile e permettendo il tempo, le Messe del sabato alle 18 e della domenica alle 10.30, saranno celebrate all’aperto, come è consigliato dal Protocollo. Per la partecipazione alle Messe osserveremo il Protocollo concordato tra la CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e il governo. Vi mando il testo del Protocollo relativo a quello che riguarda la parte dei fedeli.…
-
Calendario Maggio 2020
AVVISI MAGGIO 2020
-
Mese di Maggio
Carissimi, Per la Messa senza concorso di popolo, per ora continuiamo il solito orario delle 15.30, tranne la domenica, che sarà alle 10.30. Se da parte delle autorità ci sarà qualche allentamento, siamo pronti a modificare. Ad ogni modo vi informerò. PER QUANTO RIGUARDA IL MESE DI MAGGIO, consiglio fortemente il Rosario alla sera, soprattutto in famiglia. Si potrebbe iniziare da venerdì, 1° maggio, quando alle ore 21, sarà trasmesso l’affidamento al cuore immacolato di Maria, dal Santuario di Caravaggio, diocesi di Cremona e provincia di Bergamo, centro dell’epidemia, mediante TV 2000, can. 28 e Radio Mater. Sono i genitori i primi trasmettitori della fede. Se avranno il coraggio di…
-
1° maggio a Caravaggio atto di Affidamento dell’Italia a Maria
Raccogliendo la proposta e la sollecitazione di tanti fedeli, la Conferenza Episcopale Italiana affida l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza. Lo farà venerdì 1° Maggio, alle ore 21, con un momento di preghiera, nella basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio (diocesi di Cremona, provincia di Bergamo). Si potrà seguirlo su Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre), Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), Radio Mater e in streaming sul Portale diocesano Chiesadimilano.it. La scelta della data e del luogo è estremamente simbolica. Maggio è, infatti, il mese tradizionalmente dedicato alla Madonna, tempo scandito dalla preghiera del Rosario, dai pellegrinaggi…
-
Settimana Santa con Papa Francesco
Le celebrazioni con Papa Francesco Il Coronavirus modifica, come ovvio, anche i riti della Pasqua 2020: da un lato impossibili tutte le processioni e le tradizioni religiose celebrate nelle varie zone d’Italia, dall’altra cambiano nella forma, ma non nella sostanza, gli appuntamenti televisivi con Papa Francesco. Domenica 5 aprile, ore 11 – Rai 1 e Tv2000 | Santa Messa delle Palme e al termine la recita dell’Angelus Giovedì 9 aprile, ore 18 – Tv2000 | Messa in Coena Domini Venerdì 10 aprile, ore 18 – Tv2000 | Celebrazione della Passione Venerdì 10 aprile, ore 21 – Rai 1 e Tv2000 | Via Crucis sul sagrato della Basilica di san…
-
BENEDIZIONE E DISTRIBUZIONE DEGLI ULIVI
BENEDIZIONE E DISTRIBUZIONE DEGLI ULIVI D’accordo con l’autorità preposta, in riferimento allo slogan “iorestoacasa”, poteva diventare un po’ complicato raccogliere l’ulivo e distribuirlo di casa in casa, anche perché mi è stato difficile coinvolgere volontari, sia per la raccolta dell’ulivo che per la distribuzione. Allora ho pensato che domenica 5, alla Messa delle 10.30, benedirò dall’altare tutte le piante di ulivo che avete nel vostro giardino. Ne raccoglierete qualche ramo e lo metterete in casa. Magari potete anche offrire qualche ramo ai vostri vicini. Quando la pandemia finirà, come suggerisce il Vicario Generale, celebreremo la festa dell’ulivo, in riferimento alla colomba che torna da Noè col ramoscello di ulivo nel…
-
Bollettino Aprile 2020
Buon giorno. E’ disponibile il nuovo bollettino nella sezione parrocchia di questo sito. https://www.parrocchiaditabiago.it/il-bollettino/
-
Settimana Santa: le celebrazioni con l’Arcivescovo
Dalla Domenica delle Palme a Pasqua, celebrazioni in Duomo trasmesse in tv, radio e web Domenica 5 aprile, ore 11, Messa per la Domenica delle Palme (diretta su Telenova – canale 14 del digitale terrestre, Chiesa Tv – canale 195 del digitale terrestre, Radio Marconi, www.chiesadimilano.it e canale YouTube chiesadimilano.it); Giovedì 9 aprile, ore 17.30, Messa nella cena del Signore (diretta su Telenova – canale 14 del digitale terrestre, Chiesa Tv – canale 195 del digitale terrestre, Radio Marconi, www.chiesadimilano.it e canale YouTube chiesadimilano.it); Venerdì 10 aprile, ore 15, Celebrazione della Passione del Signore (diretta su Telenova – canale 14 del digitale terrestre, Chiesa Tv – canale 195 del digitale…
-
V Domenica di Quaresima: Domenica di Lazzaro
22 Marzo 2020 Don Luigi ci scrive… Vangelo del giorno https://www.parrocchiaditabiago.it/quinta-domenica-di-quaresima/ Carissimi, vi mando un pensiero di riflessione sul Vangelo della 5° domenica di Quaresima, chiamata di “Lazzaro”, con un riferimento alla situazione che stiamo vivendo. LA FIGURA DI LAZZARO È AL CENTRO DELL’ATTENZIONE DEL VANGELO Infatti questa domenica è chiamata “domenica di Lazzaro”. Lazzaro morto rappresenta i morti di questa pandemia. Stiamo vivendo una guerra,il cui nemico è il coronavirus. È un nemico subdolo, perché si nasconde dappertutto, perfino in casa,e non lo sai. È molto pericoloso, perché contagia facilmente: gli anziani prima e ora anche i giovani. È una guerra mondiale, perché si sta estendendo in ogni parte del…