II domenica di Quaresima. Domenica della Samaritana
8 Marzo 2020
Don Luigi ci scrive…
Carissimi, prendo l’occasione di questo momento difficile per augurarvi ogni bene, soprattutto la salute del corpo e la serenità dello spirito.
Tanta prudenza sì, anche con un po’ di trepidazione, ma evitiamo di diffondere panico e paura. Sarebbe segno di mancanza di fiducia in Dio che è Padre e in Gesù che è venuto tra noi proprio a guarire.
S. Giovanni, nella sua 1° lettera afferma il forte contrasto tra amore e paura, tanto che si escludono a vicenda. Dove c’è paura non c’è amore. E dove c’è amore non c’è paura. (1° Gv. 4,18).
VI PRESENTO UNA RIFLESSIONE relativa a questa epidemia che stiamo subendo. È uno schiaffo al nostro pensare comune.
Quali sono i valori importanti che la CULTURA DI OGGI ci propone?
• Il corpo: vestiti, pranzi, palestra, feste di compleanno e altro, moda.
• Le cose materiali: soldi, oggetti tecnologici sempre più sofisticati.
• I sentimenti, le emozioni, il divertimento, l’apparire.
• Soprattutto la libertà individuale e la pretesa di aver sempre ragione.
È bastato un piccolissimo coronavirus (circa 80 miliardesimi di metro)
a mettere in ginocchio la sicurezza e l’arroganza dell’uomo di oggi, che,
in nome della scienza, pretendeva di aver in mano il mondo intero!
Non solo gli ha messo paura, ma addirittura lo ha mandato in panico!
Dove è andata a finire la pretesa di libertà assoluta dell’uomo moderno?
C’è da dire che il coronavirus, dato che è un problema di tutti!, sta risvegliando il senso di responsabilità che in questa società si era un po’ assopito, attribuendo i doveri solo alle varie autorità, tenendosi per noi i diritti.
COSA FARE? Ben venga la Quaresima!
Cosa ci propone la QUARESIMA?
Innanzi tutto I VALORI DELLO SPIRITO: la sapienza, frutto dell’uso dell’intelligenza, il Vangelo, la famiglia, la solidarietà, il rispetto, la stima e l’attenzione nei confronti dell’altro, il perdono reciproco, la gentilezza nei rapporti tra persone, in particolare in famiglia.
I VANGELI DELLA QUARESIMA ci aiutano a capire ciò che veramente conta, iniziando dalla Parola di Dio. “Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni Parola che esce dalla bocca di Dio”.
Si sa che la Bibbia è il libro più venduto al mondo: ma è anche il più letto??
La Quarantena che stiamo attraversando ci dà l’occasione di prendere in mano il Vangelo e LEGGERLO, MEDITARLO e soprattutto VIVERLO!
UNA 2° RIFLESSIONE è SUL VANGELO DI OGGI.
Uno dei personaggi centrali è la DONNA SAMARITANA.
Capita proprio nella giornata della donna.
La Samaritana, donna dalla vita disordinata, ha perso la sua dignità e la sua grandezza di donna.
Si è messa nelle mani di Gesù, è Gesù l’ha resa grande!
Pur essendo “un poco di buono”, affidandosi a Gesù è diventata la prima portatrice della Buona Novella.
Un po’ come Maria. Si è fidata di Dio e Dio l’ha resa Regina del Cielo e della terra! “Ha fatto in me cose grandi l’Onnipotente…
D’ora in poi tutte le generazioni mi proclameranno beata”
Gesù dona a ogni donna che si affida a Lui una dignità grande!
L’uomo è nato dalla polvere (la fragilità dell’uomo)e dallo Spirito di Dio.
Senza Dio, resta solo polvere, fragile e schiavo degli istinti, votato alla
morte.
Con Dio è grande, è immagine di Dio, anzi, FIGLIO di DIO, votato al
Paradiso!
Un saluto e, nonostante tutto, BUONA SETTIMANA nel Signore!